Opportunità di Lavoro

 

  • COMUNE DI VERCELLI: AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE – SERVIZIO TECNICO RELATIVO ALLA PREDISPOSIZIONE DELLA CONCESSIONE DEI SERVIZI INTEGRATI DI VIGILANZA E SORVEGLIANZA – scadenza ore 23.59 del giorno 01.09.2025.
    Cliccare qui per visualizzare l’Avviso
    Cliccare qui per visualizzare l’informativa privacy
  • ASMEL – Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali: ASSUNZIONI NEI COMUNI CON L’AVVISO DI SELEZIONE UNICA PER IDONEI – Candidature dal 15 al 30 settembre
    E’ stato pubblicato su InPA il quarto MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art. 3-bis del DL n. 80/2021.
    Pertanto, dal 15 settembre 2025 ore 12:00 al 30 settembre 2025 ore 12:00, è possibile candidarsi esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
    Tra i profili di selezione pubblica vi è quello di:

    • Funzionario Tecnico – Ingegnere Ambientale – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea (L) appartenente alla classe L-7 di cui al D.M. n. 270/2004 ed alla classe 8 di cui al D.M. 509/1999; oppure Diploma di Laurea Magistrale conseguito ai sensi del vigente ordinamento universitario (ex D.M. n. 270/2004) / Diploma di Laurea Specialistica (ex DM n. 509/1999), equiparati ai sensi del Decreto in data 9/7/2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 233 del 7/10/2009, appartenente ad una delle seguenti classi: Ingegneria per l’ambiente e il territorio classe: LM-35 (DM 270/04) – 38/S (DM 509/99); Ingegneria civile LM-23 (DM 2 70/04) – 28/S (DM 509/99); oppure Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria per l’ambiente e il territorio e Ingegneria Civile, conseguito ai sensi del previgente ordinamento universitario equiparato ai sensi del Decreto in data 9/7/2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7/10/2009; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Abilitazione all’esercizio della professione relativa al titolo di studio posseduto.
    • Funzionario Tecnico – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-7, L-17, L-21, (L34), L- 9, L-23, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Ingegneria civile; Ingegneria edile; Architettura; Ingegneria edile-architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Urbanistica; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Abilitazione all’esercizio della professione.
    • Istruttore Tecnico – Geometra – ex Cat. C1 per il quale è richiesto come titolo di accesso il Diploma di geometra (ora Diploma Tecnico Costruzioni, ambiente e territorio), oppure Diploma di Laurea triennale o magistrale idoneo all’iscrizione all’Albo dei Geometri Laureati; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Abilitazione all’esercizio della professione.
    • Ingegnere Civile – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea magistrale LM-23 Ingegneria Civile; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Abilitazione all’esercizio della professione.

    È prevista una prova selettiva scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a risposta multipla in 60 minuti.
    Per consultare l’avviso e tutte le info si invia al seguente link https://www.asmel.eu/elencodiidonei

  • La SACMA S.p.A. con sede in Sandigliano Via Verdese 10 – azienda leader nella produzione di impianti e sistemi di magazzinaggio – è alla ricerca di un Ingegnere Strutturista (in possesso di Laurea Civile indirizzo strutture) il quale dovrà:
    – occuparsi dello studio, progettazione, analisi e verifica di strutture/impianti di magazzinaggio;
    – essere iscritto all’Albo (condizione preferibile);
    – avere maturato una esperienza anche minima nel calcolo strutturale con metodi agli elementi finiti;
    Si richiede conoscenza di Auto-Cad (i programmi di calcolo utilizzati in azienda saranno oggetto di formazione interna) e preferibile conoscenza di lingua Inglese (livello intermedio avanzato B2).
    I Cv – con autorizzazione al trattamento dei dati personali – correlati da elenco degli esami sostenuti e relativa votazione, dovranno essere inviati alla presente mail: c.berghino@sacmaspa.com.
  • La E. SASSONE SRL, sita in Monale (AT), azienda produttrice di dischi frizione, è alla ricerca di un/a ingegnere meccanico, da inserire in organico, per supporto tecnico e Qualità dell’Amministratore. Gradita esperienza. La sede di lavoro è a Monale (AT).

Gli interessati alla selezione sono invitati ad inviare il proprio curriculum vitae datato, sottoscritto e con autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. e del Reg UE 2016/679, al seguente indirizzo: lc@esassone.com
Contatti diretti dell’Ing. Sassone o del dott. Carpignano:
Ing. Maurizio Sassone – Amministratore Unico (cell: 335-6538370)
Dott. Luca Carpignano – Direttore Amministrativo e Personale (cell: 333-3457904)

  • EUTALIA Srl: Avviso per la costituzione di una long list esperti (DPCE07_27.05.2025)- Ricerca esperti.La società Eutalia srl, società in house del Ministero dell’Economia, nell’ambito del progetto “Servizi territoriali di supporto ed accompagnamento” del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027, in mancanza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di professionalità specialistiche da reperire sul mercato per la realizzazione di attività connesse all’attuazione del su citato intervento.L’avviso è stato pubblicato sul sito alla pagina https://www.eutalia.eu/avvisi/avviso-per-la-costituzione-di-una-long-list-esperti-dpce07_27-05-2025/
  • ASMEL – Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali: nomine Commissioni di gare pubbliche Segnaliamo l’opportunità di essere inseriti nell’Albo Esperti PA appena aggiornato sulla base dei nuovi requisiti previsti dal decreto correttivo al Codice appalti.
    L’Albo consente di mettere a disposizione le proprie competenze per le nomine di Commissari di gara e dei componenti di Collegi Tecnici Consultivi da parte degli enti locali soci e convenzionati con la Rete di committenza qualificata Asmel.
    link diretto per la registrazione gratuita all’Albo.
Per altri annunci vedere la sezione “ANNUNCI DI LAVORO” del sito del Centro Studi: www.centrostudicni.it.