Indirizzo: C.so T.Borsalino 17 Alessandria 15121 Italia     Telefono: 0131/265714     Fax: 0131/264042     Email: ordine.alessandria@ingpec.eu     Codice Fiscale: 80004940062

Opportunità di Lavoro

 

  • CIRCOLARE CNI N. 86: Pubblicazione sul portale Bandi Online della Regione Lombardia della manifestazione di interesse per l’iscrizione nell’elenco regionale dei soggetti che svolgono attività di servizio di dosimetria del gas radon.
    Il CNI ha comunicato che la Regione Lombardia ha aperto la manifestazione di interesse per l’iscrizione nell’elenco regionale dei soggetti che svolgono attività di servizio di dosimetria del gas radon, conformemente all’art. 155 del D.Lgs. n. 101/2020.
    Questa iniziativa mira a creare un database aggiornato e completo di professionisti qualificati per misurazioni di esposizione al radon in ambienti confinati.
    A tal fine, evidenziamo che le procedure di partecipazione sono disponibili sul sito www.bandi.regione.lombardia.it  e che la presentazione delle domande potrà avvenire esclusivamente online.
    Riportiamo anche qui per comodità il link per la consultazione del bando:
    https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/sicurezza/sicurezzacittadino-lavoratore-consumatore/misurazione-radon-RLT12023033403
    https://www.cni.it/media-ing/news/240-2023/4521-regione-lombardia
  • CIRCOLARE CNI N. 88: Avviso della Regione Piemonte di aggiornamento dell’elenco dei professionisti per la designazione di tecnici collaudatori per collaudi in corso d’opera e collaudi finali su dighe, invasi e sbarramenti di competenza regionale – invito rivolto agli iscritti a tutti gli Ordini degli Ingegneri d’Italia.
    Cliccare qui per visualizzare la Circolare n. 88
  • ANNUNCIO OFFERTA DI LAVORO TECNICO SPERIMENTATORE
    Gaia Emprise S.r.l. è un laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ai sensi del D.P.R. n.380 del 16.6.2001 e s.m.i., ad effettuare e certificare prove sui materiali da costruzione, sulle terre e sulle rocce, operante nel campo dei servizi dell’Ingegneria e della Geologia applicata alle costruzioni. Riportiamo alcuni tra i Ns maggiori clienti: Strutture Territoriali ANAS, Gruppo Gavio ed Autostrade per l’Italia.
    Sede AziendaSale (AL) VIA RICCARDO SINEO N°20/A.
    Profilo richiesto: Ingegneri strutturisti/geotecnici.
    Se si è interessati alla proposta offerta, inviare CV a gestionale@gaiaemprise.it e per conoscenza luigialberti@gaiaemprise.it
  • La SAIND Ingegneria SpA di Rottofreno (PC) cerca Ingegnere per direzione lavori generale di 2 cantieri di demolizione e ricostruzione di palazzine uffici.
    I cantieri saranno ubicati uno a Torino e uno a Pavia.
    Periodo Ottobre 2023, dicembre 2024/primavera 2025.
    Probabile continuità lavorativa con altri successivi cantieri.
    Possibile rapporto di lavoro sia come professionista a partita iva, sia come lavoratore dipendente.
    Necessaria abilitazione sicurezza cantieri, Titolo IV 81/08
    I candidati interessati possono trasmettere proprio CV alla seguente mail: risorseumane@saind.it.Ingegneri/Architetti/Periti specializzati in Impianti ed Efficienza Energetica nel Settore Civile/Industriale sul territorio regionale
  • RINA Prime Value Services, leader nei servizi tecnici e valutativi per la gestione degli asset civili, industriali e infrastrutturali, con un forte impegno verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, è alla ricerca di tecnici specializzati in impianti ed efficienza energetica nel settore civile/industriale per ampliare la propria rete di collaboratori e progettisti sul territorio regionale.
    Requisiti:
    • Almeno 3-5 anni di esperienza nel settore di progettazione e/o verifica di impianti ed efficienza energetica civile e industriale
    • Conoscenza approfondita degli impianti tecnologici e le tecnologie per il risparmio energetico in ambito civile e industriale
    • Conoscenza dei principali standard di gestione e manutenzione degli impianti/apparati
    • Conoscenza del settore della prevenzione incendi
    • Capacità di lavorare in team e di gestire relazioni con i clienti
    • Completano il profilo la dinamicità, la concretezza e la capacità di organizzare le attività.
    Per candidarsi, inviare il curriculum vitae all’indirizzo jobs@rinaprime.com  indicando nell’oggetto: “TECNICI TERRITORIALI – IMPIANTI”.
  • C.S. ING. Società di Ingegneria operante da anni nel campo dell’Ingegneria Civile con una particolare vocazione per le Strutture, l’Anticendio, l’Impiantistica e l’Ambiente proponiamo un’opportunità come:
    INGEGNERE CIVILE STRUTTURISTA CONSULENTE IN PARTITA IVA
    Il ruolo
    Il candidato, inserito all’interno di un contesto dinamico, si occuperà di progettazione strutture o rinforzi di strutture in cemento armato, acciaio o legno.
    I candidati Neo Laureati verranno debitamente formati rispetto all’attività.
    Requisiti:

    • Laurea in Ingegneria Civile preferibilmente Indirizzo Strutture;
    • Esperienza in ambito progettazione di strutture;
    • Si valutano anche profili di Neo Laureati interessati al ruolo;
    • Conoscenza di Autocad 2D/3D, software di calcolo e pacchetto Office;
    • Disponibilità full time

    Soft Skills (Personal Skills o Competenze Trasversali)

    • Problem solving
    • Orientamento al risultato

    Offerta contrattuale
    Assunzione come Consulente in P.IVA  e package retributivo commisurato all’esperienza maturata.

    Sede di lavoro: Cervesina (PV).
    Coloro che fossero interessati possono contattare o inviare il proprio curriculum all’ing. Emanuele Rava
    : emanuele.rava@csingsrl.itinfo@csingsrl.it – PEC csing@dataconsultsrl.legalmail.it – Tel/Fax 0383 75987.

  • La Gestione Acqua S.p.A., Società del Gruppo Acos di Novi Ligure, ricerca n. 1 figura professionale da inserire nella propria struttura come TECNICO IMPIANTI ELETTRICI E TECNOLOGICI.
    Cliccare qui per visualizzare l’annuncio
  • Città di Lodi: Concorso di idee bandito dal Comune di Lodi per la riqualificazione della Piazza Matteotti e delle aree contermini.il Comune di Lodi ha bandito un Concorso di idee per la riqualificazione urbana della Piazza Matteotti e delle relative aree contermini.
    Oggetto del concorso è l’ottenimento di una proposta ideativa che miri ad una ridefinizione morfologica della Piazza e che consenta il riconoscimento in essa delle funzioni e dei valori caratteristici di uno spazio urbano integrato nel reticolo della città storica e in forte relazione anche percettiva con l’area verde confinante e da perseguirsi intorno a tre azioni volte a ridefinire la qualità e le caratteristiche tanto degli spazi inclusi che di quelli esterni all’ambito di intervento: le connessioni, la rifunzionalizzazione e l’efficientamento.
    Le proposte ideative saranno valutate da una Commissione che sarà costituita dopo la scadenza del termine fissato per la ricezione delle proposte e sarà composta da 5 membri effettivi e 2 supplenti con competenze in architettura, paesaggio, urbanistica e/o ingegneria nominati dall’ente banditore, dall’Ordine Architetti PPC della Provincia di Lodi, dall’Ordine Ingegneri della Provincia di Lodi e dall’Ordine Architetti della Provincia di Milano. Le proposte ideative saranno valutate secondo i criteri di riconoscibilità e identità del progetto, innovazione dell’articolazione dei percorsi, ridefinizione degli spazi, sostenibilità ambientale, qualità dell’arredo urbano e fruibilità.
    Il vincitore del concorso riceverà un premio di € 25.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge), pari a € 31.720,00 (al lordo di IVA e di cassa professionale), al concorrente risultato secondo classificato sarà riconosciuto un premio di € 8.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge), pari a € 10.150,40 (al lordo di IVA e di cassa professionale), al terzo classificato sarà assegnato un premio di € 4.000,00 (al netto di IVA e ogni altro onere di legge), pari a € 5.75,20 (al lordo di IVA e di cassa professionale).
    Il termine ultimo per la ricezione delle proposte ideative è fissato per il giorno 28/09/2023 alle ore 14:00:00. Entro il 10/11/2023 si procederà con la lettura della graduatoria e con la proclamazione del vincitore.
    L’iscrizione al Concorso, la trasmissione delle proposte e le comunicazioni avverranno esclusivamente a mezzo della piattaforma web di Concorrimi al seguente link:
    www.riqualificazionepiazzamatteotti.concorrimi.it.
  • La REI srl, con sede in Acqui Terme, ricerca Laureati in Ingegneria indirizzo Civile, da inserire nel proprio organico, sede di lavoro Acqui Terme, con ubicazione cantieri e progetti in Piemonte, Lombardia, Valle d’Aosta e Liguria.
    L’azienda si occupa di progettazione civile ed industriale con particolare riferimento all’ambito agroindustriale, industriale e turistico-ricettivo.
    Le candidature possono essere inviate a reisrl.amministrazione@gmail.com.
  • Società d’ingegneria cerca collaboratore per formazione e assunzione,
    si richiede laurea in architettura/ingegneria civile/edile e conoscenza del campo strutturale
    sede di lavoro, Rocchetta Tanaro
    per contatti
    barbara.ciampicale@progecoassociati.it
    ermanno.tonda@progecoassociati.it
  • Protocollo Dipartimento per la Trasformazione digitale – ricerca professionisti. 
    Il CNI con gli altri Ordini professionali tecnici ha sottoscritto un protocollo di intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) per favorire la ricerca di professionisti che possano operare in attivita’ del «Piano Italia a 1 Giga».
    L’Ordine territoriale svolge l’attività di canale centralizzato per l’istituzione di appositi elenchi di professionisti con comprovata esperienza, dando la massima diffusione, favorendo la raccolta delle manifestazioni di interesse che saranno messi a disposizione delle societa’ attuatrici: Infratel Italia, Tim e Open Fiber.
    Ad oggi, la richiesta da parte di Tim per la nostra provincia e’ di 5 professionisti.
    I professionisti interessati devono compilare il form collegandosi al seguente link: https://forms.office.com/e/gdJ8mN7Y3t
    Non vi è un termine specifico per candidarsi; l’unico termine è quello del protocollo di intesa, che è fissato al 31 dicembre 2024. Essendo attuali le esigenze di reperimento delle varie professionalità si ritiene che gli interessati possano avere maggiori possibilità rispondendo in tempi brevi.
    Gli elenchi che si vanno via via formando saranno inviati dal Consiglio Nazionale al DTD, che li comunicherà alle imprese attuatrici in base ai fabbisogni territoriali da esse manifestati.
    Sulla base degli elenchi al fine di garantire la massima imparzialita l’Ordine individuerà mediante sorteggio i professionisti a cui avanzare la proposta di collaborazione.
    Cliccare qui per visualizzare il protocollo d’intesa
  • Il Collegio Costruttori Ance Alessandria, ci ha segnalato che una primaria azienda operante nel settore dell’armamento ferroviario, a seguito dell’acquisizione di nuovi contratti d’appalto pluriennali, ha manifestato la necessità di ricercare diplomati /laureati in discipline tecniche da inserire inizialmente come tecnici di cantiere. In estrema sintesi, il lavoro previsto nel primo periodo consiste nella:
    • formazione presso i cantieri del Piemonte in ambito ferroviario (cantieri diurni/notturni) ai fini dell’apprendimento delle necessarie conoscenze di base relative all’armamento ferroviario;
    • assistenza in cantiere ed in ufficio (Alessandria) al Capo Commessa per la redazione della documentazione di contratto (programmi lavori, documenti di progetto, documenti sicurezza, ambiente, assicurazione qualità, ecc.);
    • assistenza al Capo Cantiere per la gestione della documentazione di cantiere ( verbali sicurezza, giornale lavori, controllo qualità, ecc.).

    La prima fase prevede un’assunzione a tempo determinato del candidato: è propedeutica ad un percorso di crescita professionale che, in funzione delle proprie attitudini/ ambizioni, avrebbe come obiettivo finale la direzione di cantiere o la responsabilità della gestione di commessa. Gli interessati possono inviare la propria candidatura, con il relativo Curriculum Vitae all’indirizzo di posta:   costruttoridifuturo@cce.al.it

  • ALCOTEC SPA – ricerca Ingegnere che nello specifico abbia competenze in ambito di computazione e contabilità di cantiere.
    Coloro che fossero interessati possono contattare o inviare il proprio curriculum all’arch. Angela Sgroi:
    a.sgroi@alcotec.it
    Tel. +39 06 45420626
    Tel. +39 06 8605521
    Cell. +39 348 0291571
    Web: www.alcotec.it
  • COMI-OMIR azienda metalmeccanica specializzata nella costruzione manutenzione di impianti industriali per i settori alimentare chimico e farmaceutico, ricerca un ingegnere con esperienza nella progettazione industriale e meccanica.
    Il/la candidato/a ideale:

    • è un ingegnere appassionato di soluzioni innovative ma anche concrete, funzionali ed affidabili
    • conosce ed utilizza i software di progettazione 2d/3d
    • ha esperienza nella progettazione di impianti industriali complessi
    • si relaziona e coordina con l’officina di produzione per assicurare l’avanzamento dei lavori e la piena comprensione delle specifiche progettuali
    • assicura la redazione della documentazione tecnica di progetto
    • è in grado di dialogare con i responsabili tecnici delle aziende cliente per la pianificazione delle attività, la definizione delle soluzioni progettuali e la ricerca di nuove opportunità

    Requisiti:

    • Laurea in ingegneria
    • Esperienza maturata in mansioni analoghe, preferibilmente in ambito metalmeccanico
    • Padronanza dei principali strumenti informatici

    Completano il profilo:

    • Ottime capacità di pianificazione ed organizzative
    • Orientamento al risultato
    • Autonomia ed intraprendenza
    • Lavoro di squadra

    L’inquadramento contrattuale sarà valutato in relazione alle competenze del candidato ed in grado di attrarre i profili più qualificati
    Contratto di lavoro: Tempo pieno
    Benefit:

    • Supporto allo sviluppo professionale

    Orario:

    • Dal lunedì al venerdì

    Coloro che fossero interessati sono pregati di inviare il proprio curriculum al seguente indirizzo:
    carriere@comiomir.com

  • UNIVERSITA’ DEL PIEMONTE ORIENTALE – UPO: AVVISO DI ATTIVAZIONE ALBO FORNITORI.
    Cliccare qui per visualizzare la comunicazione
  • AZIENDA OSPEDALIERA DI ALESSANDRIA SS. ANTONIO E BIAGIO E CESARE ARRIGO: Avviso di formazione elenco di professionisti per affidamenti di incarichi di importo pari o superiore a 40.000 euro e inferiore a 100.000 euro per progettazione, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza, collaudi ed attività tecnico-amministrative di supporto al responsabile del procedimento ai sensi dell’art. 157 comma 2 D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50. SCADENZA 31/12/2025   Cliccare qui per visualizzare l’avviso di formazione elenco di professionisti
    Cliccare qui per visualizzare il Patto integrità vigente
    Cliccare qui per visualizzare lo schema di istanza elenco professionisti

Per altri annunci vedere la sezione “ANNUNCI DI LAVORO” del sito del Centro Studi: www.centrostudicni.it.

Loading

Torna all'inizio dei contenuti