A) AVVISI DI LAVORO (privati) - Bandi gara, avvisi lavoro, partecipazioni commissioni (enti pubblici), C) Comunicazioni dell'Ordine, E) Aggiornamento professionale, Eventi, Convegni., News

Comunicazione 28-2025

Logo dell`ordine degli Ingegneri di Alessandria

CHIUSURA UFFICI ORDINE PER FERIE ESTIVE
Gli uffici del ns. Ordine rimarranno chiusi, per la pausa estiva, dall’11 al 22 agosto 2025.
Riapriranno lunedì 25 agosto 2025.

Riversamento automatico dei domicili digitali dei professionisti iscritti in INI-PEC all’interno dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche (INAD)
Cliccare qui per visualizzare il comunicato congiunto MIMIT/AgID.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RSPP/ASPP E PER COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE/ ESECUZIONE DEI LAVORI
ANCE Alessandria e Sistedil organizzano un corso di aggiornamento di 40 ore per RSPP/ASPP valido anche per i coordinatori per la sicurezza
Informiamo gli associati e gli iscritti ai rispettivi ordini professionali e collegi, che è in programma un corso di aggiornamento della durata di 40 ore per la figura di RSPP/ASPP valido anche come aggiornamento per la figura di coordinatore alla sicurezza.
Nel modulo di iscrizione si possono trovare le informazioni sulla modalità di fruizione delle lezioni, sul calendario programmato nonché sulle modalità di pagamento.
Il primo modulo partirà il 23 settembre 2025 alle ore 14.15.
Ai partecipanti verrà rilasciato attestato di frequenza e profitto come richiesto dalla normativa vigente.
Per perfezionare le iscrizioni seguire quanto indicato nel modulo di iscrizione.
Per eventuali informazioni telefonare al numero 0131265724 all’ing. Claudio Mazzetto o scrivere a formazione@cce.al.it.
Cliccare qui per visualizzare la locandina con le istruzioni per l’iscrizione.

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

COMUNE DI VERCELLI: AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE – SERVIZIO TECNICO RELATIVO ALLA PREDISPOSIZIONE DELLA CONCESSIONE DEI SERVIZI INTEGRATI DI VIGILANZA E SORVEGLIANZA – scadenza ore 23.59 del giorno 01.09.2025.
Cliccare qui per visualizzare l’Avviso
Cliccare qui per visualizzare l’informativa privacy

ASMEL – Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali: ASSUNZIONI NEI COMUNI CON L’AVVISO DI SELEZIONE UNICA PER IDONEI – Candidature dal 15 al 30 settembre
E’ stato pubblicato su InPA il quarto MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art. 3-bis del DL n. 80/2021.
Pertanto, dal 15 settembre 2025 ore 12:00 al 30 settembre 2025 ore 12:00, è possibile candidarsi esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
Tra i profili di selezione pubblica vi è quello di:

  • Funzionario Tecnico – Ingegnere Ambientale – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea (L) appartenente alla classe L-7 di cui al D.M. n. 270/2004 ed alla classe 8 di cui al D.M. 509/1999; oppure Diploma di Laurea Magistrale conseguito ai sensi del vigente ordinamento universitario (ex D.M. n. 270/2004) / Diploma di Laurea Specialistica (ex DM n. 509/1999), equiparati ai sensi del Decreto in data 9/7/2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 233 del 7/10/2009, appartenente ad una delle seguenti classi: Ingegneria per l’ambiente e il territorio classe: LM-35 (DM 270/04) – 38/S (DM 509/99); Ingegneria civile LM-23 (DM 2 70/04) – 28/S (DM 509/99); oppure Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria per l’ambiente e il territorio e Ingegneria Civile, conseguito ai sensi del previgente ordinamento universitario equiparato ai sensi del Decreto in data 9/7/2009 del Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7/10/2009; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Abilitazione all’esercizio della professione relativa al titolo di studio posseduto.
  • Funzionario Tecnico – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-7, L-17, L-21, (L34), L- 9, L-23, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Ingegneria civile; Ingegneria edile; Architettura; Ingegneria edile-architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Urbanistica; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Abilitazione all’esercizio della professione.
  • Istruttore Tecnico – Geometra – ex Cat. C1 per il quale è richiesto come titolo di accesso il Diploma di geometra (ora Diploma Tecnico Costruzioni, ambiente e territorio), oppure Diploma di Laurea triennale o magistrale idoneo all’iscrizione all’Albo dei Geometri Laureati; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Abilitazione all’esercizio della professione.
  • Ingegnere Civile – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea magistrale LM-23 Ingegneria Civile; o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. Abilitazione all’esercizio della professione.

È prevista una prova selettiva scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a risposta multipla in 60 minuti.
Per consultare l’avviso e tutte le info si invia al seguente link https://www.asmel.eu/elencodiidonei

Il geom. Andrea De Piccoli richiede di essere contattato da un nostro iscritto specializzato in inquinamento elettromagnetico ed iscritto all’Albo CTU nella categoria specifica.
Geometra Andrea De Piccoli – 349-5206250