CIRCOLARE CNI N. 300: Quesiti in materia di prevenzione incendi – risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di accumulo di energia elettrica (BESS) – trasmissione.
Cliccare qui per visualizzare la Circolare CNI n. 300.
Cliccare qui per visualizzare la richiesta CNI al Ministero dell’Interno, prot. CNI n.3667 del 31/03/2025.
Cliccare qui per visualizzare la risposta Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno, prot. n.9467 del 5/06/2025
Notizie da ANCE Alessandria:
Come da accordi intercorsi con Ance Alessandria si inoltra la newsletter.
Per accedere alla lettura dei contenuti, sarà sufficiente cliccare sugli appositi link del pdf interattivo allegato, che rimanderanno all’apposita sezione dedicata.
Cliccare qui per visualizzare la newsletter mensile ordini professionali – maggio 2025
NOTIZIE INARCASSA
La Newsletter di giugno è stata pubblicata sul sito www.inarcassa.it, (reperibile nell’Home Page, alla sezione “Editoria” InarcassaNews | Inarcassa).
Di seguito, le principali news riportate:
30 giugno, prima rata dei contributi minimi 2025
A fine mese scade la prima rata dei contributi minimi. Chi ha ottenuto la rateazione bimestrale verserà la sola quota competente ma, se non ha pagato le precedenti, deve saldarle entro fine giugno per non incorrere in sanzione. Chi ha ottenuto la deroga del minimo soggettivo, non dimentichi di versare la prima tranche del contributo minimo integrativo + maternità/paternità. Gli Avvisi di pagamento PagoPA sono disponibili su Inarcassa On Line nella sezione “Adempimenti” alla voce “Gestione pagamenti”.
Minimi in compensazione con F24
Ricordiamo che, per agevolare i professionisti che intendono compensare i minimi 2025 con i crediti fiscali, sono stati emessi i PagoPA anche per la seconda rata. Naturalmente le scadenze restano al 30 giugno per la prima rata (€1.828,50) e al 30 settembre per la seconda (€1.847,50), come di consueto.
Per risposte rapide e puntuali si può evitare la Pec: il canale giusto è Inarcassa Ascolta&Risponde
Per un dubbio su contributi, prestazioni e servizi, o per conoscere lo stato di una richiesta, si può usare Inarcassa Ascolta&Risponde, canale dedicato per ricevere risposte rapide, personalizzate e tracciabili, da operatori specializzati. Il servizio è accessibile da Inarcassa On Line, scegliendo l’opzione “Richiesta di informazioni”. Per questo genere di quesiti conviene evitare la PEC, riservata a comunicazioni formali, che comporta tempi di gestione più lunghi e non sempre è lo strumento più efficace per soddisfare una richiesta.
Borse di studio per gli under 35: bando aperto fino al 31 luglio
Fino al 31 luglio sarà possibile partecipare al bando promosso da Inarcassa per l’assegnazione di borse di studio dedicate agli iscritti under 35, che abbiano frequentato, nell’anno accademico 2023/2024, corsi universitari specialistici, post-lauream, dottorati di ricerca o master universitari. Gli assegnatari potranno ottenere un rimborso fino a 6.000 euro per le spese sostenute. Il bando è disponibile, insieme al modulo di richiesta, nella pagina dedicata sul sito Inarcassa.
Sussidio per la non autosufficienza (SNA)
Entrato in vigore nel 2024 insieme al Regolamento Generale Assistenza, il sussidio per la non autosufficienza è stato introdotto da Inarcassa per coprire una parte dei costi, sostenuti dai suoi iscritti o pensionati, derivanti dall’impossibilità di compiere le normali attività della vita quotidiana. L’importo del sussidio per l’anno 2025 è pari a €300 mensili. La richiesta può essere presentata dall’avente diritto o da un suo delegato in qualsiasi momento successivo all’accertamento della condizione di non autosufficienza, da Inarcassa On Line (iOL).
SEMINARIO GIACOMINI SPA – INFOPROGETTO 2 LUGLIO 2025 TORINO JHOTEL
Giacomini organizza per il 2 luglio a Torino l’evento “Sistemi efficienti per edifici sostenibili” con rilascio crediti.
Cliccare qui per visualizzare la locandina relativa e per poter effettuare iscrizione.
OPPORTUNITA’ DI LAVORO
La E. SASSONE SRL, sita in Monale (AT), azienda produttrice di dischi frizione, è alla ricerca di un/a ingegnere meccanico, da inserire in organico, per supporto tecnico e Qualità dell’Amministratore. Gradita esperienza. La sede di lavoro è a Monale (AT).
Gli interessati alla selezione sono invitati ad inviare il proprio curriculum vitae datato, sottoscritto e con autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. e del Reg UE 2016/679, al seguente indirizzo: lc@esassone.com
Contatti diretti dell’Ing. Sassone o del dott. Carpignano:
Ing. Maurizio Sassone – Amministratore Unico (cell: 335-6538370)
Dott. Luca Carpignano – Direttore Amministrativo e Personale (cell: 333-3457904)
AGENZIA DELLE ENTRATE – Divisione Risorse – Direzione Centrale Risorse Umane Settore Sviluppo Ufficio Selezione del personale: Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di 250 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario tecnico, per le attività relative ai servizi catastali e cartografici, estimativi e osservatorio del mercato immobiliare.
Cliccare qui per visualizzare il Bando.
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo: Avviso di Selezione – Ucraina – Esperto/a Informatico e Cybersecurity – scadenza 07/07/2025
La Sede estera di Kyiv dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), ente del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è attualmente alla ricerca di personale qualificato per la gestione di progetti in Ucraina e Moldova, con particolare attenzione al rafforzamento dei sistemi informatici e della sicurezza informatica (cybersecurity).
Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link:
Portale Trasparenza Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Avviso di Selezione – Ucraina – Esperto/a Informatico e Cybersecurity