UNIONE TERRE DI FIUME tra i Comuni di Molino dei Torti – Sale: AVVISO PUBBLICO DI RIAPERTURA TERMINI PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO DELL’UNIONE TERRE DI FIUME – scadenza 30/04/2025.
Cliccare qui per visualizzare l’avviso
COMMISSIONE AEROSPAZIALE
Il Consiglio ha deliberato di istituire la Commissione Aerospaziale.
Gli interessati a partecipare sono pregati a comunicarlo alla segreteria dell’Ordine (info@ordingal.it).
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VERCELLI: CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA TCA AI SENSI DEL D. LGS N. 42/2017 (VALIDO ANCHE COME AGGIORNAMENTO PER CSE, CSP, ASPP ED RSPP) IN PRESENZA – GRATUITO
Il Corso si svolgerà a Vercelli ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA.
La data dell’evento è il 09 aprile 2025.
CLICCA QUI PER SCARICARE LA LOCANDINA
Chi si iscriverà e che per motivi diversi non potrà partecipare all’evento è invitato a cancellare la propria iscrizione dall’area riservata del sito al link Eventi Formazione Professionale Continua – BusinessLine ISI, in modo che l’Ordine possa accettare e far partecipare gli interessati in lista d’attesa.
Si informano inoltre gli iscritti all’evento che il suddetto è valido, oltre che come aggiornamento in materia di Acustica per tutti i professionisti inseriti nell’elenco ENTECA e come attribuzione di CFP per gli Ingegneri iscritti all’Albo unico degli Ingegneri, anche come aggiornamento per CSE/CSP e per ASPP/RSPP.
A questo proposito, solo per quanto riguarda l’aggiornamento per CSE/CSP ed ASPP/RSPP, si ricorda che, in base all’ultimo Accordo Stato/Regioni, solamente ai primi 35 partecipanti (ordine cronologico di iscrizione) sarà possibile concedere le ore di aggiornamento in materia ed il conseguente attestato, come previsto dalle vigenti Leggi.
Si chiede quindi di far pervenire alla Segreteria dell’Ordine degli Ingegneri di Vercelli, via e-mail con oggetto “ATTESTATO ASPP/RSPP” e “ATTESTATO CSE/CSP” il proprio interesse specifico a ricevere i suddetti attestati, onde evitare spiacevoli esclusioni.
Si ricorda infine che test per la verifica dell’apprendimento e scheda anonima di valutazione dovranno essere compilati e consegnati a fine corso solo dai TCA.
NOTIZIE INARCASSA
Segnaliamo che la Newsletter di marzo è stata pubblicata sul sito www.inarcassa.it , (reperibile nell’Home Page, alla sezione “Editoria” InarcassaNews | Inarcassa).
Di seguito, le principali news riportate:
Elezioni 2025-2030. Fino al 28 marzo seconda tornata di voto
Invitiamo coloro che non abbiano già partecipato alla prima tornata, a votare per garantire la rappresentanza della propria circoscrizione e la piena operatività al prossimo Comitato Nazionale dei Delegati. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata del sito istituzionale www.inarcassa.it:
- Notizie–> Elezioni 2025-2030, Seconda Tornata
Carta dei servizi, centralità dell’associato e impegno per la qualità
È online l’aggiornamento 2025 della Carta dei Servizi, il documento che declina gli impegni di Inarcassa nei confronti degli iscritti e fornisce dettagli chiari sui servizi disponibili, i canali di comunicazione e gli standard di qualità che si intende raggiungere nell’anno. La Carta garantisce il rispetto della Costituzione, delle leggi, dello Statuto e dei Regolamenti della Cassa e si ispira ai principi generali dettati dalla Direttiva PCM del 27/01/94 e al Piano Industriale 2020-2025.
CU 2025 per i pensionati
È disponibile su Inarcassa On Line (IOL) la Certificazione Unica dei redditi (CU) per i titolari delle pensioni erogate da Inarcassa nel 2024. Ricordiamo che i pensionati possono accedere a IOL con “SPID” o “CIE”, senza bisogno di registrarsi o di avere un indirizzo di posta elettronica certificata. In alternativa, e solo fino al 30 aprile 2025, è possibile accedere con le credenziali PIN e Password. È disponibile anche la funzione di delega digitale che consente a terzi abilitati di accedere a IOL ed operare o assumere informazioni per conto dei pensionati.
Rilevazione della soddisfazione dei servizi
È in corso la 2a rilevazione dell’indagine di Customer Satisfaction, a cura di Scenari SrL, con l’invio, a un campione di associati, del questionario dall’indirizzo mail cs-inarcassa@scenari.it. Oltre all’indagine annuale, Inarcassa ha attivato rilevazioni di soddisfazione a caldo, su chi utilizza i servizi di contatto o ha richiesto prestazioni, o ha usato l’applicativo della Dich. online. Sono strumenti di ascolto che consentono di raccogliere criticità, bisogni e attese per individuare le azioni conseguenti. Aiutateci, partecipando a queste rilevazioni, a verificare e migliorare la qualità dei nostri servizi.
Bandi 2025 prestiti d’onore e finanziamenti in conto interessi
Dal 1° aprile saranno disponibili i nuovi bandi 2025 dei Prestiti d’onore, per gli associati under 35 (anche riuniti in associazioni, società di professionisti e tra professionisti) e le professioniste madri di figli in età scolare (incrementati quest’anno fino a € 30.000, con il 100% degli interessi a carico di Inarcassa), e dei Finanziamenti agevolati in conto interessi, finalizzati all’allestimento o al potenziamento dello studio e allo svolgimento d’incarichi professionali (anch’essi aumentati fino a € 40.000, con l’abbattimento in conto interessi del 4% a carico Inarcassa). I bandi 2025 saranno disponibili nella sezione Assistenza del sito dal prossimo primo del mese
Entra in iOL con SPID e CIE
Ricordiamo che gli associati e le società possono ancora accedere a Inarcassa On Line utilizzando PIN e Password Inarcassa. Dai primi di maggio tali credenziali saranno dismesse e l’accesso sarà possibile solo tramite SPID o CIE.