A) AVVISI DI LAVORO (privati) - Bandi gara, avvisi lavoro, partecipazioni commissioni (enti pubblici), D) Comunicazioni del CNI - Comunicazioni Inarcassa, News

Comunicazione 10-2025

NOTIZIE INARCASSA
Segnaliamo che la Newsletter di febbraio è stata pubblicata sul sito www.inarcassa.it , (reperibile nell’Home Page, alla sezione “Notizie”).
Di seguito, le principali news riportate:
Polizze sanitarie, le adesioni entro il 28 febbraio 
Nella pagina del sito Inarcassa dedicata all’assistenza sanitaria sono disponibili le informazioni sulle polizze Reale Mutua e l’accesso all’Area Riservata da cui aderire alle coperture volontarie e l’estensione al nucleo familiare. L’adesione dovrà avvenire entro il 28 febbraio 2025; stesso termine anche per i pensionati non iscritti che desiderino sottoscrivere il piano base.
1° rata bimestrale dei minimi 2025
Per chi ha scelto di versare i contributi minimi dell’anno in sei rate bimestrali, il 28 febbraio scade la prima rata.
InarBot: il nuovo chatbot di Inarcassa migliora l’assistenza agli associati.
Da novembre scorso, Inarcassa ha introdotto InarBot, un servizio di chatbot basato su intelligenza artificiale, attivo su Inarcassa On Line. Il sistema, che affianca la chat con operatore, ha permesso di gestire oltre 14.000 contatti in tre mesi, di cui più di 1.100 nei weekend, riducendo dell’87,3% le richieste agli operatori. InarBot garantisce assistenza continua, anche fuori dall’orario del call center, ed è costantemente monitorato per ottimizzare le prestazioni e rispondere sempre meglio alle esigenze degli associati
Elezioni 2025-2030: prima tornata di voto
Dal 3 al 7 marzo 2025, dalle ore 9 alle ore 19, si vota per l’elezione dei nuovi delegati provinciali, esclusivamente in via telematica. Possono votare tutti gli architetti e gli ingegneri iscritti alla data del 14 novembre 2024 (data di indizione delle elezioni) ed alla data del voto. Per l’elenco dei candidati, le informazioni e i dettagli rimandiamo alla sezione dedicata sul sito internet.
Cessione del Quinto
Il servizio, in convenzione con l’Istituto Tesoriere Banca Popolare di Sondrio, è finalizzato alla concessione di finanziamenti rimborsabili mediante la cessione del quinto della pensione. Dedicato sia ai pensionati, per qualsiasi scopo, che ai pensionandi, al fine di regolarizzare i debiti previdenziali verso la Cassa ed accedere al trattamento previdenziale, è possibile solo per le prestazioni erogate direttamente da Inarcassa
Dal fisco incentivi per l’aggregazione professionale
Dal 31 dicembre 2024 è in vigore un nuovo regime di neutralità fiscale che favorisce la trasformazione degli studi professionali in Società tra Professionisti (STP) senza oneri tributari. L’obiettivo è incentivare la crescita e la competitività delle piccole realtà attraverso operazioni di riorganizzazione. Il nuovo regime di neutralità, introdotto dal D. Lgs. n. 192/2024, esclude la tassazione su conferimenti, fusioni e trasformazioni. Le agevolazioni si applicano anche a trasferimenti per successione o atto gratuito.
Entra in iOL con SPID e CIE
Gli associati e le società possono ancora accedere a Inarcassa On Line utilizzando PIN e Password Inarcassa, in alternativa all’accesso tramite SPID o CIE, ma dai primi di maggio saranno dismessi e le credenziali pubbliche diverranno gli unici due sistemi di autenticazione validi per usufruire del servizio.

Comune di Casale Monferrato: SEGNALAZIONE VENDITA IMMOBILE COMUNALE – scadenza 28-03-2025
Si segnala la notizia della vendita a trattativa diretta e a prezzo ribassato, della porzione dell’ex Caserma Mameli con destinazione residenziale, da divulgare ai Vs. iscritti.
Ogni informazione è reperibile sulla pagina dedicata nel sito internet del Comune di Casale Monferrato, accedendo direttamente dalla sezione news della home page
https://www.comune.casale-monferrato.al.it/home
oppure qualora successivamente non fosse più disponibile la news nella home page,  alle pagine
https://www.comune.casale-monferrato.al.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/13288
https://www.comune.casale-monferrato.al.it/immobiliinvetrina/mameli2

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Lo Studio METAFORA di Tortona cerca la figura di un ingegnere per calcoli strutturali (in prevalenza acciaio) da inserire in organico (a partita iva) nello studio di Tortona.
Daranno priorità a chi conosce il software che stanno utilizzando, ovvero Sismicad Concrete.
Inviare Curriculum Vitae alla mail: info@metafora.archi

La TE.IM. S.r.l., azienda di Busalla (GE) operante nel settore dell’impiantistica elettrica ed elettrostrumentale, ricerca un ingegnere Elettrico da inserire nel proprio organico.
La persona, anche neolaureata, sarà affiancata ai tecnici dell’azienda e dovrà svolgere le seguenti mansioni:

  • dimensionamento impianti elettrici
  • ricerca materiali e componentistica elettrica
  • redazione offerte tecnico-economiche
  • supporto tecnico ai clienti.

Gli interessati alla selezione sono invitati ad inviare il proprio curriculum vitae datato, sottoscritto e con autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs 196/2003 e s.m.i. e del Reg UE 2016/679, al seguente indirizzo:
info@teim.it
specificando in oggetto “CV per Ufficio Tecnico”.