News

Comunicazione 19-2024

Logo dell`ordine degli Ingegneri di Alessandria

AGGIORNAMENTO PREZZIARIO REGIONE PIEMONTE.
E’ in corso da parte della Regione Piemonte l’aggiornamento del Prezziario regionale Opere Pubbliche 2024. La Federazione partecipando al tavolo di lavoro regionale è stata chiamata a collaborare con tale revisione.
Si invitano gli Iscritti a partecipare alle Commissioni dell’Ordine durante le quali verranno illustrate le modalità per far pervenire le segnalazioni.

COMUNE DI MOLINO DEI TORTI: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE – SCADENZA ore 12 del 15 luglio 2024.
Cliccare qui per visualizzare l’avviso pubblico.

COMUNE DI SALE: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE – SCADENZA ore 12 del 15 luglio 2024.
Cliccare qui per visualizzare l’avviso pubblico.

CITTA’ DI CASALE MONFERRATO: RINNOVO COMMISSIONE EDILIZIA E COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO – SCADENZA ore 13.00 del 17 luglio 2024.
Sono stati pubblicati gli avvisi per la presentazione delle candidature dei membri della Commissione Edilizia e della Commissione Locale per il Paesaggio.
I candidati, una volta verificato di essere in possesso dei requisiti necessari, dovranno recapitare la documentazione richiesta, secondo le modalità che sono specificate nei rispettivi avvisi scaricabili direttamente dalla pagina:
https://www.comune.casale-monferrato.al.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/12940, entro le ore 13,00 del 17 luglio 2024 a mezzo posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.casale-monferrato.al.it oppure all’Ufficio protocollo del Comune di Casale Monferrato – via Mameli 10, 15033 Casale Monferrato (AL).
Per ulteriori informazioni, oltre al portale istituzionale della Città di Casale Monferrato https://www.comune.casale-monferrato.al.it sarà possibile contattare telefonicamente gli uffici della Pianificazione Urbana Territoriale ai numeri 0142.444.363 e 0142.444.366

NOTIZIE INARCASSA
La Newsletter di giugno è stata pubblicata sul sito www.inarcassa.it, (reperibile nell’Home Page, alla sezione “Notizie”).
Di seguito, le principali news riportate:
30 giugno, prima rata dei contributi minimi 2024
A fine mese scade la 1ª rata dei minimi 2024, data importante anche per chi ha scelta la rateizzazione bimestrale o la deroga del contributo soggettivo minimi.
Minimi in compensazione con F24
Per agevolare i professionisti che intendono compensare i minimi 2024 con i crediti fiscali, sono stati emessi i PagoPA anche per la seconda rata. Naturalmente le scadenze restano al 30 giugno per la prima rata (€1.785,00) e al 30 settembre per la seconda (€1.797,00), come di consueto. Raccomandiamo la massima attenzione nella compilazione dei modelli F24.
Nuovo call center Inarcassa
Il nuovo servizio, operativo nelle prossime settimane, prevede una completa riorganizzazione e l’utilizzo di nuove tecnologie; l’obiettivo è quello di ridurre i tempi di attesa e migliorare la qualità delle risposte, per soddisfare al meglio le vostre esigenze. A breve, sul sito e sui canali social, tutti i dettagli per garantire la continuità di servizio.
Le tutele per la Maternità
Oltre alla tradizionale indennità di maternità, alle libere professioniste è riconosciuto anche il diritto ad una indennità anticipata in caso di gravidanza a rischio, oltre i 5 mesi di tutela obbligatoria, che può essere richiesta per periodi antecedenti i 2 mesi prima del parto. Misura cui si accosta il riconoscimento, condizionato a limiti di reddito, dell’estensione dell’indennità di maternità (o paternità), per ulteriori 3 mesi rispetto a quanto già previsto dalla tutela obbligatoria di legge. Tutte le informazioni sul sito di Inarcassa nella sezione Assistenza.
Rivista Inarcassa: formato cartaceo
L’edizione online viene inviata automaticamente a tutti per email. Chi desidera ricevere anche la copia stampata, oppure disdirla, può chiederlo su Inarcassa On Line (sez. ‘MyInarcassa -> I tuoi dati’).