Indirizzo: C.so T.Borsalino 17 Alessandria 15121 Italia     Telefono: 0131/265714     Fax: 0131/264042     Email: ordine.alessandria@ingpec.eu     Codice Fiscale: 80004940062

Comunicazione 17-2024

In evidenza, News, Notizie Utili    0 Commenti     13/06/2024

CIRCOLARE CNI N. 178: Codice dei contratti pubblici – procedure di aggiudicazione – art.114 decreto legislativo 31/03/2023 n.36 – Direzione dei lavori e dell’esecuzione dei contratti – nomina del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione – per lavori di importo non superiore a 1 milione di euro – corretta interpretazione – parere Servizio Supporto Giuridico MIT datato 17/04/2024, codice 2459 – sotto 1 milione di euro, possibile coincidenza tra direttore dei lavori e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione – sopra 1 milione di euro, necessità di nominare una figura ad hoc – trasmissione.
Cliccare qui per visualizzare la Circolare n. 178

CIRCOLARE CNI N. 181: Pubblicazione documento Centro Studi CNI su “Le competenze professionali degli ingegneri e degli architetti negli interventi su beni vincolati ex D.lgs. n.42/2004” – trasmissione.
Cliccare qui per visualizzare la Circolare n. 181.

REGIONE PIEMONTE – Direzione Ambiente, Energia e Territorio – Settore Valutazioni Ambientali e Procedure Integrate: l.r. n. 13/2023 “Nuove disposizioni in materia di valutazione ambientale strategica, valutazione di impatto ambientale e autorizzazione ambientale integrata. Abrogazione della legge regionale 14 dicembre 1998, n. 40”. Recepimento oneri istruttori di competenza della Regione Piemonte. Attivazione del nuovo servizio on line per la presentazione delle istanze di VIA di competenza di Regione Piemonte
Direzione Ambiente, Energia e Territorio – Settore Valutazioni Ambientali e Procedure Integrate informa che:

  • a far data dal 01 luglio 2024 si applicano gli oneri istruttori per le istanze di competenza di Regione Piemonte di cui all’art. 12 della l.r. 13/2023, ai sensi della d.g.r. n. 21-8755 del del 10.06.2024; per le modalità di pagamento si rimanda alla consultazione della d.g.r. stessa;
  •  a far data dal 01 luglio 2024 sarà possibile presentare le istanze di Verifica di assoggettabilità a VIA e di VIA di competenza della Regione Piemonte, unicamente utilizzando il nuovo servizio digitale, come previsto dalla d.g.r . n. 15-8403 del 8 aprile 2024; per le indicazioni operative si rimanda alla pagina web di accesso al servizio

(https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/valutazioni-adempimenti-ambientali )
I citati provvedimenti sono consultabili sul sito web istituzionale di Regione Piemonte alla seguente pagina:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/ambiente/valutazioni-ambientali/normativa-regionale-sulle-valutazioni-ambientali-lr-n-132023

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

L’ASMEL comunica che sono aperte le candidature per il terzo MAXI-AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA per la formazione e l’aggiornamento degli elenchi di idonei per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato per diversi profili ai sensi dell’art. 3-bis del DL n. 80/2021, pubblicato su InPA il 30 MAGGIO 2024.
Pertanto sino al 25 giugno ore 12.00, è possibile candidarsi esclusivamente in via telematica, attraverso la piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.
Tra i profili di selezione pubblica vi è quello di:

  • Funzionario Tecnico – Ingegnere Ambientale – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea (L) appartenente alla classe L-7 (Ingegneria civile e ambientale) di cui al D.M. n. 270/2004 ed alla classe 8 (Ingegneria civile e ambientale) di cui al D.M. 509/1999; oppure Diploma di Laurea Magistrale conseguito ai sensi del vigente ordinamento universitario (ex D.M. n. 270/2004) / Diploma di Laurea Specialistica (ex DM n. 509/1999) appartenente ad una delle seguenti classi: Ingegneria per l’ambiente e il territorio classe: LM-35 (DM 270/04) – 38/S (DM 509/99); Ingegneria civile LM-23 (DM 270/04) – 28/S (DM 509/99); oppure Diploma di Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria per l’ambiente e il territorio e Ingegneria Civile o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. È richiesta inoltre l’abilitazione all’esercizio della professione relativa al titolo di studio posseduto.
  • Funzionario Tecnico – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea (L) appartenente alle seguenti classi: L-7 ingegneria civile e ambientale, L-17 scienze dell’architettura, L-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, (L34) scienze geologiche, L- 9 Ingegneria industriale, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia, ovvero Diploma di laurea (DL) in: Ingegneria civile; Ingegneria edile; Architettura; Ingegneria edile-architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente. È richiesta inoltre l’abilitazione all’esercizio della professione.
  • Istruttore Tecnico – Geometra – ex Cat. C1 per il quale è richiesto come titolo di accesso il Diploma di geometra (ora Diploma Tecnico Costruzioni, ambiente e territorio) o equipollenti, oppure Diploma di Laurea triennale o magistrale idoneo all’iscrizione all’Albo dei Geometri Laureati e l’abilitazione all’esercizio della professione.
  • Ingegnere Civile – ex Cat. D1 per il quale è richiesto come titolo di accesso la Laurea magistrale LM-23 Ingegneria Civile o titoli equiparati/equipollenti secondo la normativa vigente e l’abilitazione all’esercizio della professione relativa al titolo di studio posseduto.

È prevista una prova selettiva scritta che si svolgerà a distanza mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare a risposta multipla in 60 minuti.
Per consultare l’avviso e tutte le info si invia al seguente link https://www.asmel.eu/elencodiidonei
Per info e assistenza agli Avvisi di selezione è possibile contattare il numero 0331-1676960 oppure scrivere alla mail asmelab.candidati@asmel.eu

Loading

Torna all'inizio dei contenuti