Indirizzo: C.so T.Borsalino 17 Alessandria 15121 Italia     Telefono: 0131/265714     Fax: 0131/264042     Email: ordine.alessandria@ingpec.eu     Codice Fiscale: 80004940062

Comunicazione 12-2024

In evidenza, News    0 Commenti     15/05/2024

CREAZIONE ELENCO ESPERTI
Ci vengono richiesti, con sempre più frequenza, nominativi di colleghi con esperienza professionale in settori di attività specifica.
Per soddisfare tali richieste il Consiglio ha deliberato di istituire un Elenco “Esperti” a cui tutti gli Iscritti potranno iscriversi specificando la specializzazione di attività.
Gli interessati sono pertanto invitati a segnalare la propria disponibilità ad essere inseriti in tale elenco inviando richiesta scritta via mail ( a info@ordingal.it) specificando il settore di attività (civile – industriale . informatico) e la specializzazione per cui si richiede l’iscrizione.
Cliccare qui per visualizzare il modulo

UNIONE REGIONALE BONIFICHE IRRIGAZIONI PIEMONTE – ANBI PIEMONTE: Convegno “Piemonte: cambiamenti climatici e agricoltura. Evoluzione dell’irrigazione, riordino irriguo e deflusso ecologico” – 13 maggio a Casale Monferrato.
Si precisa che il convegno non rilascia CFP agli ingegneri.
Cliccare qui per visualizzare la locandina.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DEL VCO: CORSO FAD “ESPLORAZIONE SISMICA DEL SOTTOSUOLO UNA SINTESI CRITICA PER L’INGEGNERIA” – 20/06/2024 – 14.00/18.00
L’Ordine degli Ingegneri del VCO ha organizzato per il giorno: giovedì 20 giugno 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18:00 il corso: “ESPLORAZIONE SISMICA DEL SOTTOSUOLO UNA SINTESI CRITICA PER L’INGEGNERIA”. Relatore: Dott. Ing. ZOPPELLARO Riccardo
Quota di iscrizione: € 67,10 (55,00 € + iva)
CFP: 4 CFP agli ingegneri iscritti all’Albo – Iscrizioni al seguente modulo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeGD8sZhn6k4DGda01q4FGcrA6Hs_xQsyr9-cSsRos0UE3-RQ/viewform?usp=sf_link
Cliccare qui per visualizzare la locandina

Notizie da ANCE Alessandria:
Come da accordi intercorsi con Ance Alessandria si inoltra la newsletter.
Per accedere alla lettura dei contenuti, sarà sufficiente cliccare sugli appositi link del pdf interattivo allegato, che rimanderanno all’apposita sezione dedicata.
Cliccare qui per visualizzare la newsletter mensile ordini professionali – aprile 2024

Notizie INARCASSA
La Newsletter di aprile è stata pubblicata sul sito www.inarcassa.it, (reperibile nell’Home Page, alla sezione “Notizie”).
Di seguito, le principali news riportate, alcune delle quali di vostro particolare interesse:
Entro il 31 maggio la deroga del minimo soggettivo
Gli iscritti che prevedono, per il 2024, di avere un reddito inferiore al minimo contributivo, pari a €18.586,00, possono derogare al pagamento del minimo soggettivo e versare a dicembre 2025 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto. La richiesta – ripetibile per un massimo di 5 anni anche non consecutivi – va inoltrata tramite l’applicazione dedicata, disponibile su Inarcassa On Line, entro il 31 maggio p.v.
Approvato in CND il bilancio consuntivo 2023
Il 2023 chiude con oltre 1 miliardo di euro di avanzo economico, frutto della combinazione di fattori e contingenze che hanno determinato nell’anno un andamento particolarmente positivo. “Dobbiamo essere consapevoli – dichiara il Presidente Giuseppe Santoro – che i traguardi da raggiungere sono sempre più ambiziosi. Certamente con questo bilancio compiamo un piccolo passo in avanti rispetto al cammino da tempo intrapreso, che punta a promuovere uno sviluppo inclusivo e sostenibile, ad anticipare i bisogni dei nostri associati e a preservare l’equilibrio del sistema”
Nessuna cancellazione dalla Cassa fino a un anno di sospensione dall’albo
I professionisti sospesi dall’Albo per un periodo massimo di un anno manterranno la loro iscrizione a Inarcassa salvaguardando gli effetti ai fini della carriera previdenziale. La regola, che cambia l’orientamento in materia, è in vigore dal 20 marzo scorso, data di approvazione ministeriale della modifica all’art. 7 dello statuto. Secondo la nuova norma solo i periodi di sospensione dall’Albo professionale superiori a un anno comporteranno la cancellazione dalla Cassa, per l’intera durata del provvedimento disciplinare
Certificato dei versamenti e CU su IOL
Ricordiamo che tramite Inarcassa On Line (iOL) gli associati possono richiedere autonomamente il certificato dei versamenti a Inarcassa effettuati nel 2023.
Nella sezione ‘domande e certificati’ inoltre i pensionati della Cassa (compresi coloro che ricevono pensioni di reversibilità o indirette) possono trovare la CU 2023, attestante anche i redditi esenti, nella sezione ‘My Inarcassa’, alla voce “Cedolini e CU”, nell’applicativo “Pensione Pronta”. Ricordiamo che l’accesso a iOL è possibile, oltre che con codice Pin e password, anche con “SPID” o “CIE.

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

La Acos S.p.A., Società holding del Gruppo Acos di Novi Ligure, ricerca, tramite selezione, n° 1 figura professionale da inserire nella propria organizzazione nell’attività di GESTIONE E PIANIFICAZIONE TARIFFARIA.
Cliccare qui per visualizzare l’annuncio

Loading

Torna all'inizio dei contenuti