D.Lgs. 36/2023 – Modifiche al codice Appalti
Il Decreto Infrastrutture D.L. 73/2025 convertito dalla Legge 105/2025 ha modificato alcuni articoli del Codice Appalti.
In particolare, per quanto d’interesse per i professionisti, si riporta in sintesi:
- revisione della disciplina della revisione prezzi
- anticipazione del prezzo al 10% per gli incarichi di progettazione;
- applicazione diretta e immediata dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) anche negli appalti per interventi di ristrutturazione;
- nuove disposizioni in materia di indice di affollamento, classi d’uso ai fini della verifica sismica degli edifici pubblici;
Le modifiche apportate si sommano a quanto già modificato dal D.Lgs. 209/2024 che aveva sancito l’applicazione dell’equo compenso nelle gare di progettazione, fissando il tetto max di sconto e la corretta applicazione dei parametri per il calcolo della base d’asta.
Circolare CNI n. 310: Protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Ministero dell’Istruzione e del Merito – informativa
Cliccare qui per visualizzare la Circolare n. 310
Nota Ispettorato Nazionale del Lavoro su art.65 d.lgs. n.81/2008, come modificato dalla legge n.203/2024 (prot. n.811 del 25 gennaio 2025) – misure di sicurezza relative ai locali sotterranei.
Cliccare qui per visualizzare la nota.
Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino: “BUONE PRATICHE” per la realizzazione di opere nel rispetto del Codice dei contratti pubblici decreto legislativo 36/2023.
Cliccare qui per visualizzare il documento
Corsi di aggiornamento antincendio- settembre – Ordine degli Ingegnere di Milano.
Cliccare qui per visualizzare la locandina del corso del 01/09/2025 – I SISTEMI DI ESTINZIONE A SPK DI TIPO SPECIALE: PROGETTAZIONE, DIMENSIONAMENTO, DOCUMENTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DURANTE LA REALIZZAZIONE
Cliccare qui per visualizzare la locandina del corso del 15/09/2025 – GLI IMPIANTI IRAI SECONDO UNI 9795: PROGETTAZIONE, INSTALLAZIONE, ESERCIZIO E DIREZIONE LAVORI DURANTE LA REALIZZAZIONE
Cliccare qui per visualizzare la locandina del corso del 29/09/2025 – IL DIMENSIONAMENTO DI UNA STAZIONE DI POMPAGGIO SECONDO UNI EN 12845 E NFPA 20, IN LOCALE POMPE SECONDO UNI 11292. DIREZIONE LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA STAZIONE.
NOTIZIE INARCASSA
La Newsletter di luglio/agosto è stata pubblicata sul sito www.inarcassa.it, (reperibile nell’Home Page, alla sezione “Editoria” InarcassaNews | Inarcassa).
Di seguito, le principali news riportate:
Nuovo CdA. I consiglieri del mandato 2025-2030
Lo scorso 3 luglio il Comitato Nazionale dei Delegati ha eletto i seguenti componenti del Consiglio di Amministrazione: Arch. Paolo Caggiano (PT), Arch. Stefano Colin (PN), Ing. Egidio Comodo (PZ), Ing. Lucia Coticoni (RM), Ing. Massimo Garbari (TN), Arch. Margherita Mojoli (CO), Arch. Stefano Navone (OT), Ing. Danilo Notarstefano (CL), Ing. Stefano Sapienza (TO), Ing. Massimo Trotta (SA), Arch. Silvia Vitali (BG). Il 10 luglio 2025 si è insediato il nuovo Consiglio, che ha nominato Presidente l’Ing. Massimo Garbari e Vicepresidente l’Ing. Egidio Comodo.
Dichiarazione on line 2024
È in linea su iOL la dichiarazione relativa all’anno 2024, che va presentata, da iscritti, non iscritti e società, in via telematica, entro il 31 ottobre.
Nuova scadenza per il contributo integrativo per i non iscritti e le SdI
A partire da quest’anno, i professionisti non iscritti a Inarcassa ma iscritti all’Albo e titolari di partita IVA e le Società di Ingegneria, tenuti al versamento del contributo integrativo in un’unica soluzione, dovranno effettuare il pagamento entro il 31 dicembre
Pubblicato il Report Sociale 2024
Dalla governance al nuovo modello di welfare, dall’innovazione nei servizi alla strategia sugli investimenti sostenibili, il documento traccia un bilancio delle attività svolte nell’anno, con uno sguardo ai risultati raggiunti e agli obiettivi futuri, in una prospettiva diversa da quella dei bilanci di esercizio.
Nuovi servizi finanziari in convenzione con BNL
È attiva dal 23 luglio una convenzione stipulata da Inarcassa con la Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. (BNL – BNP Paribas), che amplia l’offerta dei servizi finanziari agli iscritti ad Inarcassa, anche pensionati, che esercitino la professione in forma individuale o associativa, alle Società di Ingegneria, Società tra Professionisti e Società di professionisti registrate presso l’Associazione.
Borse di studio per gli under 35: bando aperto fino al 31 luglio
Fino al 31 luglio è possibile partecipare al bando promosso da Inarcassa per l’assegnazione di borse di studio dedicate agli iscritti under 35, che abbiano frequentato, nell’anno accademico 2023/2024, corsi universitari specialistici, post-lauream, dottorati di ricerca o master universitari. Gli assegnatari potranno ottenere un rimborso fino a 6.000 euro per le spese sostenute. Il bando è disponibile, insieme al modulo di richiesta, nella pagina dedicata sul sito Inarcassa.
OPPORTUNITA’ DI LAVORO
La SACMA S.p.A. con sede in Sandigliano Via Verdese 10 – azienda leader nella produzione di impianti e sistemi di magazzinaggio – è alla ricerca di un Ingegnere Strutturista (in possesso di Laurea Civile indirizzo strutture) il quale dovrà:
– occuparsi dello studio, progettazione, analisi e verifica di strutture/impianti di magazzinaggio;
– essere iscritto all’Albo (condizione preferibile);
– avere maturato una esperienza anche minima nel calcolo strutturale con metodi agli elementi finiti;
Si richiede conoscenza di Auto-Cad (i programmi di calcolo utilizzati in azienda saranno oggetto di formazione interna) e preferibile conoscenza di lingua Inglese (livello intermedio avanzato B2).
I Cv – con autorizzazione al trattamento dei dati personali – correlati da elenco degli esami sostenuti e relativa votazione, dovranno essere inviati alla presente mail: c.berghino@sacmaspa.com.