A) AVVISI DI LAVORO (privati) - Bandi gara, avvisi lavoro, partecipazioni commissioni (enti pubblici), C) Comunicazioni dell'Ordine, D) Comunicazioni del CNI - Comunicazioni Inarcassa, News

Comunicazione 13-2025

Circolare CNI n. 269 – Convenzione con piattaforma Pratiche.it per consultazione banche dati pubbliche a tariffe agevolate
Cliccare qui per visualizzare la Circolare CNI n. 269

Notizie da ANCE Alessandria:
Come da accordi intercorsi con Ance Alessandria si inoltra la newsletter.
Per accedere alla lettura dei contenuti, sarà sufficiente cliccare sugli appositi link del pdf interattivo allegato, che rimanderanno all’apposita sezione dedicata.
Cliccare qui per visualizzare la newsletter mensile ordini professionali – febbraio 2025

OPPORTUNITA’ DI LAVORO

Azienda sanitaria locale ‘AL’: Avviso Pubblico, per titoli ed eventuale colloquio/prova selettiva, per il conferimento di incarichi a tempo determinato per: n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Chimico; n. 1 posto di Collaboratore Tecnico Ingegnere Ambientale; n. 1 posto Collaboratore Tecnico Biologo – Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari
Cliccare qui per visualizzare l’avviso.

ACQUA NOVARA.VCO SPA – AVVISO DI SELEZIONE DI UN INGEGNERE ADDETTO ALLA PROGRAMMAZIONE E DIREZIONE LAVORI – SEDE DI BORGOMANERO – scadenza: 04/04/2025 alle ore 17.00.
Al link
https://acquanovaravco.portaletrasparenza.net/dettagli/concorsi/1353/avviso-di-selezione-di-un-ingegnere-junior-addetto-alla-programmazione-e-direzione-lavori-sede-di-borgomanero.html
è possibile scaricare l’avviso completo e la domanda di partecipazione

COMUNE DI MILANO: IDST – AMBIENTE – C. 2025 – SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 4 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI TECNICI – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – AMBITO DI ATTIVITÀ: AMBIENTE – scadenza 14/4/2025 alle ore 12:00.
Per partecipare al concorso occorre essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea Triennale ai sensi del D.M. n. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali; L-27 Scienze e tecnologie chimiche; L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; L-34 Scienze geologiche;

 oppure

  • Laurea Triennale ai sensi del D.M. n. 509/1999 appartenente ad una delle seguenti classi: 08 Ingegneria Civile e Ambientale; 20 Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali; 21 Scienze e tecnologie chimiche; 27 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; 16 Scienze della Terra;

 oppure

  • Laurea Magistrale ai sensi del D.M. n. 270/2004 appartenente ad una delle seguenti classi: (LM): LM-23 Ingegneria Civile; LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; LM-69 Scienze e tecnologie agrarie; LM-54 Scienze chimiche; LM-22 Ingegneria chimica; LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali; LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; LM-60 Scienze della natura; altra classe di Laurea Magistrale ad esse equiparata con D.M. del 9 luglio 2009 e s.m.i.;

 oppure

  • Laurea Specialistica ai sensi del D.M. n. 509/1999 appartenente ad una delle seguenti classi: 28/S Ingegneria Civile; 38/S Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; 77/S Scienze e tecnologie agrarie; 62/S Scienze chimiche; 27/S Ingegneria chimica; 74/S Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali; 82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; 86/S Scienze geologiche; 68/S Scienze della natura; altra classe di Laurea Specialistica ad esse equiparata con D.M. del 9 luglio 2009 e s.m.i.;

 oppure

  • Diploma Universitario (ex L. 341/1990) equiparato con D.M. dell’11 novembre 2011 e s.m.i. alle Lauree Triennali nelle classi sopraelencate;

 oppure

  • Diploma di Laurea conseguito con il vecchio ordinamento universitario, equiparato con D.M. del 9 luglio 2009 e s.m.i. alle Lauree Magistrali e Specialistiche nelle classi sopraelencate.;

   ovvero analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.
Gli ulteriori requisiti richiesti per la partecipazione e le modalità di svolgimento della selezione sono dettagliati nel bando di concorso.
Le pagine di riferimento della selezione sono raggiungibili ai seguenti link:
Sito istituzionale Comune di Milano:
https://servizi.comune.milano.it/en-GB/dettaglio-contenuto/-/asset_publisher/pqxq/content/idstambientec2025-4posti
Sito Portale Unico di Reclutamento della Funzione pubblica:
https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/concoursedetail/6c5978c2c841440094f2a487c92e78dd
I termini di presentazione delle domande di partecipazione scadranno il 14/4/2025 alle ore 12:00.