Indirizzo: C.so T.Borsalino 17 Alessandria 15121 Italia     Telefono: 0131/265714     Fax: 0131/264042     Email: ordine.alessandria@ingpec.eu     Codice Fiscale: 80004940062

Comunicazione 4-2024

In evidenza, News    0 Commenti     20/02/2024

PROGETTO EUROPEO CONCRETO – Scadenza invio C.V. ORE 12:00 DEL 28 febbraio 2024.
La Fondazione CNI è risultata assegnataria di un progetto europeo Erasmus+ CONCRETO, la cui finalità è di formare tecnici e professionisti in materia di conservazione e recupero delle strutture in cemento armato.
Durata del progetto CONCRETO
Il progetto CONCRETO avrà la durata di 3 anni, con avvio nel 2024 e termine nel 2026.
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri – con il supporto operativo della Fondazione CNI avrà il compito di selezionare ogni anno, per tre anni, 4 iscritti all’Albo interessati a formarsi sulle tecniche di conservazione e recupero di opere in cemento armato.
I contenuti del progetto CONCRETO
Il percorso formativo e di aggiornamento sarà di tipo misto: in aula, in laboratorio e sul campo.
Nello specifico, le macro aree che verranno trattate nel percorso formativo e di aggiornamento riguarderanno:
• valutazioni e analisi dello stato dell’arte dell’opera in cemento armato;
• interventi riparativi di tipo tradizionale e interventi elettrochimici;
• trattamento delle superfici in cemento armato;
• ristrutturazione, risanamento e miglioramento delle strutture in cemento armato anche dal punto di vista energetico;
• monitoraggio, manutenzione e gestione delle strutture in cemento armato.
Il calendario delle attività formative di CONCRETO
Le attività formative e di aggiornamento si svolgeranno in un contesto internazionale, con docenti e discenti selezionati dai differenti Paesi partecipanti al progetto CONCRETO.
Per il calendario vedere la circolare CNI n. 131
Requisiti di partecipazione al progetto CONCRETO
Ogni anno, quindi, saranno selezionati 4 ingegneri iscritti all’Albo aventi i seguenti requisiti:
• età massima 35 anni;
• interesse ad approfondire i temi del recupero e trattamento del cemento armato utilizzato per opere architettoniche;
• sarà titolo preferenziale avere svolto attività professionale (progettazione, direzione dei lavori, collaudo o altre attività) su progetti di recupero di opere in cemento armato;
• disporre di adeguata padronanza della lingua inglese scritta e parlata di livello almeno B1.
Le attività di insegnamento e le altre attività svolte nell’ambito del progetto CONCRETO si svolgeranno in lingua inglese.
Ciascun ingegnere selezionato dovrà essere disponibile a prendere parte alle attività d’aula e laboratoriali nelle date già calendarizzate e sopra riportate e ciascun vincitore selezionato dal CNI dovrà impegnarsi a prendere parte a tutte le attività in presenza e a distanza sopra descritte.
Candidatura e selezione per la partecipazione al progetto CONCRETO
Gli interessati in possesso dei requisiti di partecipazione sopra riportati sono inviati ad inviare il loro curriculum (in italiano o in inglese) e una breve lettera di motivazione (max 1 pagina) entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 28 febbraio 2024 all’indirizzo mail dell’Ordine (info@ordingal.it ), indicando nell’oggetto “Candidatura progetto CONCRETO 2024”.
Il candidato dovrà chiaramente indicare nel curriculum una mail e un numero telefonico presso cui potrà essere contattato.
Le spese di viaggio, vitto e alloggio legate allo svolgimento delle attività in presenza, in aula e in laboratorio a Lecco e ad Ivrea, dei candidati selezionati per partecipare al progetto saranno a carico della Fondazione CNI.
Cliccare qui per visualizzare la Circolare CNI n. 131

Corso per TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE
Corso per TECNICO COMPETENTE IN ACUSTICA AMBIENTALE (180 h – parte on line e 68h in presenza a Genova), è accreditato Regione Liguria, ma permette iscrizione ad Elenco Nazionale Tecnici Competenti in Acustica. Per informazioni ed iscrizioni: tel. 010 9861299 formazione@a-for.it
Cliccare qui per visualizzare la locandina del Corso.

Notizie da ANCE Alessandria:
Come da accordi intercorsi con Ance Alessandria si inoltra la newsletter. Per accedere al dettaglio delle notizie occorre username: ordiniprofessionali e password: Ance-5731
In quanto condivise, le predette credenziali NON dovranno essere modificate dagli utenti.
Cliccare qui per visualizzare la newsletter mensile ordini professionali – gennaio 2024

Loading

Torna all'inizio dei contenuti